Questo articolo è stato aggiornato il 24 Settembre 2023
Chimica della felicità: un insieme di ormoni e neurotrasmettitori che il nostro cervello produce ogni volta che stiamo bene e che incrementano la nostra condizione di benessere. Se vuoi aumentare il livello di felicità, scopri che cos’è e come attivarla consapevolmente.
Ma allora la felicità è una questione di chimica?
Partendo dal presupposto che la felicità è essenzialmente uno stato d’animo, una scelta che dovremmo compiere quotidianamente, è vero anche che il funzionamento del nostro organismo ci può aiutare ad aumentare quella sensazione di benessere attraverso la produzione di ormoni/neurotrasmettitori che insieme attivano quella che viene definita: la chimica della felicità.
Chimica della felicità: le 6 sostanze capaci di farti star bene
Essenzialmente stiamo parlando degli effetti prodotti da 6 sostanze che andiamo ad elencare:
- La serotonina;
- L’adrenalina;
- La dopamina;
- Le endorfine;
- L’ossitocina;
- G.A.B.A
La serotonina, la fonte del buonumore
In questo “naturale” cocktail che attiva la chimica della felicità, ecco l’antagonista per eccellenza del cortisolo, anche conosciuto come l’ormone dello stress. Essa è la fonte del tuo buon umore, collegata ad una soddisfazione per quello che sei e per ciò che sai fare. Conferisce una sensazione di calma e fiducia che ti predispone a ricercare nuove opportunità per affermarti. Un basso livello di serotonina può provocare un abbassamento dell’autostima, sbalzi d’umore, attacchi d’ansia, ecc.
Ridi ogni volta che puoi. è una medicina a buon mercato. G.G. Byron
Come aumentare naturalmente il livello di serotonina?
Esistono diverse cose che puoi fare per migliorare la chimica della felicità attraverso la serotonina: fare esercizio fisico, esporsi al sole per almeno 15 minuti al giorno (inoltre aumenterai la produzione di vitamina D), ricevere un massaggio, ridere, ecc.
Un altro importante strumento per stimolare l’attività della serotonina è una sana alimentazione, introduci in modo equilibrato i seguenti alimenti per avere una ottima fonte di “buon umore”: uova, latte e derivati, carne, salmone, semi di sesamo, di girasole, alga spirulina, patate, riso, cereali, verdure a foglia, banane e…udite, udite…il cacao e il cioccolato fondente.
L’adrenalina: il motore della reazione
Ecco un’altra molecola molto importante, l’adrenalina (o epinefrina) ti stimola alla reazione ed entra in gioco, ogni volta che pratichi uno sport estremo oppure, molto più semplice, quando scegli di svolgere un’attività fuori dalla tua zona comfort.
Nel cocktail della felicità non può mancare l’adrenalina insieme alla noradrenalina che ci tengono vigili e in allerta, ovviamente l’eccesso o la loro mancanza nell’organismo può provare rispettivamente stati di ansia e stress oppure depressione.
Cibi che stimolano la produzione di adrenalina
Tra i cibi consigliati troviamo: le noci, le mandorle, le banane, l’avocado, il pesce, la carne e i vegetali verdi.
Se sei pronto a correre il rischio, la vita che ti attende sarà spettacolare (Anonimo)
La dopamina attiva l’euforia
La dopamina è quel meraviglioso neurotrasmettitore che si attiva ogni volta che si raggiunge un obiettivo, quindi la prima cosa da fare è porsi obiettivi. Imparando a programmare e raggiungere piccoli e medi quotidianamente, ecco che creeremo l’humus per il nostra benessere. Ogni volta che raggiungeremo l’obiettivo scatterà quella gratificazione interiore che ci farà sentire bene. Attenzione quindi a non procrastinare troppo!!
Le endorfine: la droga degli sportivi
Eccoci arrivati alla quarta sostanza che compone a stimolare la chimica della felicità: le endorfine. Praticare sport e fare attività fisica, aumenta in modo significativo le endorfine nel nostro corpo, rendendoci più felici e rilassati.
Come aumentare il livello di endorfine nel nostro organismo?
In base alle tue caratteristiche ci sono diverse cose che puoi fare:
- Praticare regolarmente sport (bastano 30 minuti al giorno, ottimo prima di iniziare la giornata lavorativa o di studio) oppure pratica la camminata mindfulness (meglio se immersi nella natura);
- Ridere, è una di quelle attività che non hanno controindicazioni, ridi da sola/o, in compagnia, davanti ad un film comico, ecc. Non perdere occasioni per ridere e sarai più felice. Non a caso, ridere è una delle 10 parole della felicità a cui abbiamo dedicato un interessante articolo che ti consigliamo di leggere.
Ridere non è solo contagioso, ma è anche la miglior medicina. Patch Adams
L’ossitocina: la droga del contatto fisico
Le mamme la conoscono molto bene, infatti viene rilasciata naturalmente nel parto e nell’allattamento. La sensazione di stringere il proprio bambino in un abbraccio è una delle emozioni più significative per una madre, il contatto fisico inoltre, contribuisce a creare le basi di sane relazioni. Inoltre viene prodotta durante gli abbracci e gli orgasmi. Secondo uno studio del neuro economista americano Paul Zac il “contatto fisico” riduce lo stress cardiovascolare e rinforza il sistema immunitario.
Quindi abbracciatevi, abbracciatevi e abbracciatevi per non farvi mancare l’ossitocina.
Un abbraccio vale più di mille parole. Charles C. Colton
L’ultima sostanza della chimica della felicità: GABA
Eccoci arrivati all’ultimo alleato della nostra felicità, anche il meno noto: l’ acido y-amminobutirrico, più facile da ricordare con l’acronimo GABA. Potremmo definirlo il contraltare dell’adrenalina, infatti viene prodotto quando ci sentiamo calmi e sereni, quando ci rilassiamo ed entriamo in uno stato meditativo.
Gaba: l’ormone della serenità
Questo neurotrasmettitore è in grado di inibire gli impulsi nervosi in caso di eccessivo stress, rimodulando lo stato di eccitazione, potremmo definirlo una sorta di “calmante naturale”. I suoi benefici sono innumerevoli:
- Svolge un’azione rilassante;
- Migliora la concentrazione e le funzioni cognitive;
- Contribuisce a rinforzare il sistema immunitario;
- Favorisce il sonno e previene l’insonnia;
Sono ottime fonti di GABA i seguenti alimenti: il kefir, lo yogurt, frutta secca e legumi.
In conclusione
Nel momento in cui ci assumiamo la responsabilità della nostra vita ecco che gli strumenti per creare e aumentare il livello di felicità sono alla nostra portata quotidianamente in modo semplice ed efficace. Non vi resta che scegliere da dove iniziare ad attivare la chimica della felicità.
Buona vita!
Ps. Ci interessa molto conoscere il tuo pensiero, quindi ti invitiamo a scriverlo qui sotto! Il confronto è sempre un’occasione di crescita! Grazie.
Questo sito è gratuito e senza pubblicità!
Come avrai potuto notare tutti i contenuti sul nostro blog sono al 100% gratuiti e senza banner pubblicitari.
Hai capito bene…nulla ti disturba nelle lettura!
È una scelta consapevole, per rendere la meditazione e la crescita personale alla portata di tutti e offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Contiamo sull’aiuto dei nostri lettori per continuare a mantenere attivo il nostro portale, producendo sempre più articoli e risorse sulla meditazione e la crescita personale.
Ecco come puoi sostenerci:
- Acquistando il nostro programma “Prendi in Mano la Tua Vita”
- Richiedendo i nostri contenuti gratuiti (puoi usare la pagina contatti per trovare i nostri riferimenti)
- Commentando e condividendo i nostri contenuti
- Usando i link delle risorse per approfondire gli argomenti degli articoli
Articoli correlati
Accrescere la Consapevolezza, Autostima e Motivazione, Comunicazione e Relazione
Gestire le Emozioni, Il Potere della Mente, Meditazione
Accrescere la Consapevolezza, Gestire le Emozioni, Il Potere della Mente